Spring Seed Grant 2025
Nel video di apertura del progetto, la prof.ssa Laura Piccardi (Sapienza – Università di Roma) presenta gli obiettivi e le modalità di ricerca del nuovo studio dedicato alla Sindrome di Sturge Weber.
La professoressa illustra come verranno analizzate in modo sistematico le
funzioni cognitive – in particolare
memoria, orientamento e attenzione spaziale – per comprendere meglio le aree del cervello coinvolte e sviluppare
percorsi di riabilitazione personalizzati.
Neuroscienze cognitive e psicologia clinica
Il progetto, sostenuto dall’Associazione Sturge Weber Italia e
Fondazione Telethon, unisce competenze di
neuroscienze cognitive, psicologia clinica e innovazione tecnologica per creare strumenti concreti a supporto dei pazienti e delle famiglie.
Un’iniziativa che segna un passo avanti verso una maggiore conoscenza scientifica e migliori prospettive di cura per chi convive con la Sindrome di Sturge Weber.
News
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!