Contributo per benessere della famiglia e interventi terapeutici continuativi
Per favorire il benessere delle famiglie e sostenere percorsi terapeutici continuativi, l’Associazione Sturge Weber Italia ETS ha attivato un contributo dedicato a
copertura delle spese educative, assistenziali e terapeutiche, riservato alle persone con Sindrome di Sturge Weber e ai loro familiari.
Chi può accedere al contributo?
ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIA
Iscritti all’Associazione Sindrome Sturge Weber Italia in regola con la quota associativa al momento della domanda.
POSSESSORI DI ISEE INFERIORE A 50.000 EURO
ISEE non superiore a 50.000 € (famiglia o nucleo ridotto dell’assistito).
Quali spese possono essere rimborsate?
Attività di benessere
- Assistente alla persona (OSS, babysitter, badante)
- Educatore
- Partecipazione a centri estivi
- Attività motoria con personal trainer
Interventi terapeutici continuativi
- Logopedia
- Fisioterapia
- Psicomotricità
- Psicoterapia
A quanto ammonta il contributo?
Rimborso del 100% delle spese documentate, fino a 2.400 €, per un massimo di 15 destinatari.
Modalità di erogazione a consuntivo, con periodicità scelta dal beneficiario: trimestrale, semestrale o in soluzione unica.
Come deve essere richiesto il contributo?
- Le richieste devono essere presentate dall’1/10/2025 al 15/11/2025 compilando il modulo online.
- L’Associazione erogherà il
contributo a 15 famiglie, comunicando l’esito
entro dicembre 2025.
- In caso di richieste superiori a 15, la selezione sarà effettuata in base al numero complessivo delle domande ricevute, tenendo conto
dell’ISEE (con precedenza ai valori più bassi) e garantendo una proporzione tra minorenni e maggiorenni.
→ Documentazione da allegare alla domanda:
Attestazione ISEE della famiglia richiedente (o ISEE nucleo ridotto)
→ Documentazione da allegare in fase di rendicontazione:
Fattura, busta paga o ricevuta fiscale del professionista/cooperativa/ente erogatore (ammessi solo soggetti con regolare contratto, partita IVA o incarico da cooperativa/ente)
→ Documento che attesti il pagamento con modalità tracciabile
Casi Particolari
Per situazioni non previste dalle modalità sopra descritte, è possibile inviare una mail a info@sturgeweberitalia.org
Il Consiglio Direttivo valuterà l’ammissibilità caso per caso.
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!

