La Storia dell’Associazione Italiana Sindrome di Sturge-Weber
Origini
L'Associazione Sturge Weber Italia ha iniziato il suo viaggio nel 2016, con una visione chiara e una missione precisa: accompagnare, sostenere e illuminare il percorso delle famiglie e dei pazienti affetti dalla Sindrome di Sturge-Weber. Da quella data, siamo cresciuti sia in numero che in impatto, trasformando una semplice visione in un impegno tangibile.
Un Viaggio di Passione e Dedizione
Fianco a fianco con le famiglie, abbiamo lavorato incessantemente, concentrando i nostri sforzi sulla ricerca e sulla creazione di una comunità solidale. Ogni iniziativa e progetto nasce dalla volontà di fare una differenza significativa nella vita di coloro che convivono con questa sindrome.
Il Convegno: Un Appuntamento Imperdibile
Il nostro convegno annuale è molto più di un evento: rappresenta un momento di condivisione, di crescita e di confronto.
Questo appuntamento offre ai soci una preziosa opportunità di interazione diretta con gli esperti e di aggiornarsi sulle ultime scoperte e ricerche legate alla Sindrome.
Verso un Futuro Luminoso
Mentre ci troviamo a metà del nostro mandato, lo sguardo è già rivolto al futuro. Abbiamo l'ambizione di consolidare le iniziative intraprese e di avventurarci in nuove direzioni, sempre in sintonia con le esigenze delle famiglie. Le partnership strategiche, in particolare con la Fondazione Telethon, rappresentano per noi opportunità preziose per espandere il nostro impatto e raggiungere nuovi traguardi.
Nuove Sinergie e Collaborazioni
L'innovazione e la crescita sono al centro dei nostri sforzi. Ciò si riflette nel desiderio di collaborare con associazioni di rilievo, creando una rete di supporto ancora più ampia e integrata per le famiglie e i pazienti. La nostra storia è una testimonianza di passione, determinazione e impegno ininterrotto.
E il nostro viaggio continua...
News
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!