3° Convegno Nazionale

Il 3° Convegno Italiano sulla Sindrome di Sturge-Weber è stato un incontro straordinario, unendo esperti, pazienti e famiglie in una giornata ricca di conoscenza, condivisione e sostegno reciproco.
Ecco i dettagli chiave:
Sabato 4 maggio dalle 9:00 alle 17:30 presso il Centro Congressi Ist. Salesiano San Zeno, Verona
Mattina
- Presentazione del primo rapporto italiano sulla Sindrome di Sturge-Weber e introduzione da parte del Prof. Dalla Bernardina.
- Approfondimento sui sintomi neurologici nell'età evolutiva e adulta, a cura del Dott. Bonanini.
- Presentazione del progetto Telethon da parte della Prof.ssa Solmaz Abdlrahimzadeh.
- Focus sullo sviluppo emotivo-comportamentale e neurocognitivo dei pazienti.
Pomeriggio
- Approfondimenti oculistici sulla diagnostica predittiva e la salute orale.
- Approfondimenti sul glaucoma e sulle malformazioni maxillo-facciali.
- Evoluzione delle terapie in campo odontostomatologico.
- Ringraziamenti e prospettive future per la ricerca e il supporto ai pazienti.

Giornata di Domenica
Per i partecipanti, la giornata di domenica è stata pensata per rilassarsi e consolidare i legami creati durante il convegno.
- Tour guidato alla scoperta delle meraviglie storiche e culturali di Verona.
- Pranzo e degustazione di vini.
Un momento conviviale per concludere il weekend in un’atmosfera piacevole e rilassante.
Clicca qui sotto per (ri)vedere i momenti più salienti del Convegno!
Un grazie speciale!
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo al successo di questa edizione del convegno.
La condivisione di esperienze e il confronto tra esperti, pazienti e famiglie sono stati il cuore di questa straordinaria occasione.
Continuiamo insieme il nostro impegno per fare la differenza!