Un aiuto per le famiglie che viaggiano per le cure
Viaggiare per ottenere cure specialistiche può essere una sfida economica per molte famiglie. Per questo l'Associazione Sindrome Sturge Weber Italia si impegna ad alleviare i costi legati a trasporti e pernottamenti, sostenendo i portatori della Sindrome di Sturge Weber e i loro accompagnatori attraverso un
contributo per i viaggi verso le cure necessarie.
Chi puo’ accedere al contributo?
CHI VIAGGIA PIU’ DI 200 KM DALLA PROPRIA RESIDENZA
L’iniziativa è destinata alle persone affette da Sindrome di Sturge Weber che devono effettuare una visita, un ricovero o comunque una prestazione sanitaria in Italia a una distanza superiore a 200 km dal luogo di residenza
ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIA
La persona per la quale viene effettuata la trasferta sanitaria, o uno dei suoi familiari, deve essere iscritto all’Associazione e in regola con il versamento della quota associativa per l’anno in cui è stata effettuata la prestazione sanitaria.
POSSESSORI DI ISEE INFERIORE A 40.000 EURO
I contributi verranno erogati solo a condizione che l’ISEE dell’assistito o della famiglia non superi i 40.000 euro. Dall’attestazione ISEE deve risultare il nominativo della persona portatrice della Sindrome di Sturge Weber.
Quali spese possono essere rimborsate?
BIGLIETTI
Verranno rimborsati i biglietti:
- ferroviari
- del pullman
- aerei
- del bus o della metropolitana,
le ricevute del taxi per gli spostamenti sia dal luogo di residenza alla stazione/aeroporto di partenza sia per la tratta tra stazione/aeroporto di arrivo e centro di cura
AUTO
Per chi effettua gli spostamenti con la propria auto verrà riconosciuto un rimborso chilometrico di 0,30 euro a km. La distanza (andata / ritorno) verrà calcolata dall’indirizzo di residenza al punto di arrivo utilizzando google maps.
Le tratte comprese per questo contributo sono:
- dalla residenza al luogo di cura
- dalla residenza alla stazione / aeroporto di partenza
Inoltre, verrano rimborsate anche le eventuali
spese di parcheggio
e pedaggio autostradale.
PERNOTTAMENTO
Per chi deve pernottare verrà riconosciuto l’importo della fattura dell’hotel (o B&B o appartamento) per un massimo di due notti per l’assistito e un accompagnatore.
Nel caso in cui la fattura sia per più notti o per più persone si determinerà l’importo in proporzione.
A quanto ammonta il contributo?
L’Associazione determinerà un importo del contributo pari al
75% delle somme spese e documentate, entro i seguenti
limiti:
600 euro per famiglie con ISEE fino a 20.000 euro
400 euro per famiglie con ISEE tra 20.000 e 40.000 euro
Quante volte si può ottenere il contributo?
Il contributo può essere ottenuto al massimo due volte per ogni annualità con riferimento a due distinte prestazioni sanitarie.
La prima annualità comprenderà il periodo fino al 31/12/2025 e potrà essere richiesto il contributo per le visite o i ricoveri effettuati dall’1/11/2024.
Per le edizioni successive si farà riferimento all’anno solare.
L’Associazione mette a disposizione una somma complessiva di 20.000 Euro e le domande di contributo verranno accettate fino ad esaurimento della somma disponibile e in base all’ordine di arrivo delle richieste.
Come deve essere richiesto il contributo?
dopo aver effettuato la prestazione sanitaria
sarà sufficiente compilare il modulo di richiesta
allegando:
→ Attestazione ISEE
nella quale figuri il nome della persona con Sindrome di Sturge Weber
→ Attestazione del centro di cura di avvenuta effettuazione
della prestazione sanitaria
→ La documentazione di spesa
Attenzione: tutta la documentazione (attestazione avvenuta prestazione, attestazione ISEE, documenti attestanti le spese sostenute) dovrà essere allegata durante la compilazione del modulo.
Casi Particolari
Per situazioni specifiche che non rientrano, in tutto o in parte, nelle modalità sopra definite gli interessati potranno inviare una mail a info@sturgeweberitalia.org illustrando nel dettaglio il caso.
Il Consiglio Direttivo valuterà le singole situazioni decidendo in merito all’ammissibilità o meno al contributo.
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna novità!